giovedì 29 maggio 2008
Notturna 5 Giugno
mercoledì 28 maggio 2008
Roc D'Azur
Funky Day
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh5bqumRTmAGh2ciQnMoMz4bWOP-7jaTrZ_XNzaTdBza8BX5Xl2RqtGbrwLr1o6TkxvKIxNSvE67xQ990wyVBSrgs8fcj9vW5p5V0E1kIK6jUh1TfmboMBL1mUiVAh7n5rjtRkifrF2tu7R/s320/prog.jpg)
Sabato mattina partiamo per il Funky Day a Sestola. Ci troviamo alle 9.00 a Sestola con le guide e ci spariamo l'Iron Tour giro All Mountain sul Cimone. Staremo in giro fino alle 17,30 circa e sembra che ci sara' una discesa di un'ora! Per il momento siamo io e Umby il mio prode salvatore di Morbegno! Seguira' reportage fotografico! Stay tuned
lunedì 26 maggio 2008
Morbegno...Granfondo dei Cech...Che Fatica!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiUCUZft_HEh5PiNiSjSXMYvp_UmJQfHbQu0Km957blVe0Cpkc7ujIt3nr7ddqxJlpu91t6cDM2lxHak3NxNQcdjNb-Jv0T_MfEr8amACxDBQ4xmQBV4ZqJ5KBkpcLXvDbQFtk97TapzEWZ/s400/immagini+casa+012.jpg)
martedì 20 maggio 2008
Si gira anche se piove
Granfondo Costiera dei Cech
lunedì 19 maggio 2008
sabato 17 maggio 2008
venerdì 16 maggio 2008
E' Arrivata
martedì 13 maggio 2008
Marsa Alam
Eccomi di ritorno dalla mia settimana di ferie. Devo dire molto positive. Il luogo, da me e la Ba mai preso in considerazione, si e' rivelato alla fine un'ottima scelta. Partendo dal lodge dove abbiamo dormito, l'Abou Daba Diving Lodge, molto diverso da tutte le strutture della zona visto che ci sono solo 62 camere distribuite in 15 bungalow da 4 e che rende la struttura diciamo..familiare. Qui la musica lounge la fa da padrona ed tutto e' silenzioso..un posto da relax completo. Situato sulla piu' bella spiaggia di Marsa (la gente qui paga per venire in escursione) si fa il bagno tra pesci, tartarughe e il mitico dugongo (che assomiglia a una foca e ha una faccia veramente buffa appena ho le foto le posto perche' meritano). La spiaggia e' una baia con ai lati la barriera corallina e al centro sabbia cosi' si entra in mare senza problemi. L'acqua in questo periodo e' freschina ma si fa tranquillamente il bagno senza muta. Noi l'abbiamo usata solo nelle escursioni in barca ai reef piu' al largo...li' ci vuole! La temperatura massima direi sia stata intorno ai 33 gradi ma il vento (che comunque non da' fastidio) la rende molto sopportabile. La sera il vento sparisce e si sta divinamente. Maniche corte e pantaloni corti. Io pensavo che la sera facesse piu' freddo. L'assenza di umidita' poi rende il clima molto pregevole. Oltre alle escursioni in barca fatte con l'Orca Diving abbiamo fatto anche la motorata nel deserto con tramonto. A bordo di Quad ci siamo diretti nel deserto, abbiamo girato in lungo e in largo, sosta a un accampamento di beduini dove ci e' stato offerto il the', il loro pane e abbiamo fumato l'arghile' alla mela e abbiamo visitato l'accampamento. Alla fine siamo saliti su un altopiano e ci siamo gustati il tramonto. Molto bella come esperienza. Per il resto abbiamo fatto vita da mare. Abbiamo conosciuto due ragazzi di Milano, Carlo e Rita, e due di Arezzo Ivano ed Erica persone con cui abbiamo passato dei bellissimi giorni. Gli egiziani del posto sono molto cordiali e sorridenti. Devo dire che sicuramente tornero' in questo posto visto comunque che si fa presto, si spende poco e il posto merita (per come vedo io le vacanze pero' al Lodge perche' in una struttura enorme con animazione e musica a palla non so se resisterei). Presto le foto!
sabato 3 maggio 2008
Epic Tour From The Reggio Mountain's
Anche oggi direi gran bel giro. Si era detto di fare un giro epico e cosi' e' stato! Partiti da Rubiera io, Enea, Mauri e Alberto siamo andati ad Arceto a prendere il resto della banda. Li abbiamo agganciato Gino, la Polly, Cristian"Pasta", Fabri, Enrico e il Champ. Ci siamo diretti verso Casalgrande alto e da li subito prima salita ostica Offroad per il sentiero da noi chiamato "gli orti". Qui ci ha raggiunto Omar di Iditabike in sella alla sua splendida Ibis Mojo. Arrivati in cima in prossimita' del quagliodromo ci siamo diretti verso i Monti di Cadiroggio. Altra variante offroad che ci ha portato ad imboccare la splendida discesa che attraverso il golf club di S.Valentino porta a Telarolo. Da qui siamo saliti in direzione del Monte Maesta' Bianca facendo una durissima variante che ci ha riportato a valle per poi risalire fino in cima al Monte. Altra tecnica discesa verso Rio delle Viole e da qui la salita in mezzo alla vigna che ci ha portato a S.Romano. Sosta per riempire le borracce e poi ripartenza per Ochetta 2000 e da li salita dal Muro del Pianto (solo chi lo ha fatto sa perche' si chiama cosi'...) che ci ha portato a Madonna di Visignolo. Qui parte una delle discese nel sottobosco piu' belle della zona che ci ha portato fino a Viano...fondo perfetto..uno spettacolo! Rientro lungo il Tresinaro fino a Scandiano e sosta in gelateria per il meritato premio. Il mio gps a fine giro segnera' 70 km e 1300 metri circa di dislivello.![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjdnqrXMGNuwp8f_UYHO-kapchdr1T5Iu2kzbC0dSQ0gkXIIvx_iHivgjPAhFgEiipW6MYNtaRa3chl9fQkZKSAWo8-A3oMd0UYlAiH07lMzuANYKuDER0CesQeDxC00enYq-4Sw_AIB6Mw/s320/calanchi.JPG)
venerdì 2 maggio 2008
Giro 1° Maggio
variantina off roan siamo arrivati a Fondiano. Abbiamo continuato su asfalto fino a S. Giovanni
Iscriviti a:
Post (Atom)