![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjSEDAva5fzXj8NqrCSg_J6ypMF9_QEGvgVhD0wQIym2mi9qN0Mu3wQBfoPcvWE69qx5l5TVBYZkd5pEBx0kajiJtUxkv_7W3h6zrxj7qXLYO1SNRq06oztVV7LrRz2KO3gmXXi29bFDlpe/s400/telegrafo.bmp)
Bella giornata di trekking sul Monte Baldo. Si parte da Prada utilizzando una bidonvia (impianto datato ma affascinante) e poi un secondo tratto in seggiovia a un posto porta a quota 1800 di fianco al Rifugio Fiori del Baldo. Da qui la visuale e' bellissima. Si sale seguendo la forestale mai troppo ripida. A un certo punto si cambia versante e stavolta il panorama si estende alla Val d'Adige. Suggestive le nuvole che formano uno strato simile a un materasso. Un'ultimo strappo di circa 5 tornanti porta praticamente in vetta al Telegrafo a quota 2200. Lo scorcio panoramico anche qui e' niente male e il Rifugio Telegrafo dipinto di bianco e la sua chiesa rosa sembrano piovuti dal cielo. Per tornare indietro si puo' seguire una variante che taglia la cima con qualche punto dove bisogna fare attenzione a non scivolare. La seggiovia rimane aperta fino al 12 settembre e il passaggio andata e ritorno costa 14 euro. QUI LE FOTO
1 commento:
Anche una bella giornata di trekking ha il suo fascino... Bravo gianlu!
Posta un commento