Sabato mattina, visto che non ho avuto tempo di portare la mtb dal meccanico per la sostituzione del forcellino, decido per fare un bel trekking. Essendo da solo decido per un giro non estremo. La Vetta del Cimone... Partenza dal Lago della Ninfa. Ho studiato un percorso a casa... cerchero' di seguirlo. Temperatura perfetta, fresco e sole. La strada militare sale dolcemente immersa nel bosco. Giungo in poco tempo a Fontana Bedini, e da qui prendo il 441. Il sentiero sale subito deciso puntando verso la cima. Le costruzioni del vecchio Rifugio Militare, ora diventato centro studio del CNR, dominano dall'alto. Alcuni operai stanno lavorando su una delle antenne. Passo il Lago dei Bagni (veramente di acqua neanche l'ombra) e salgo sul sentiero sempre piu' ripido. Girandomi verso valle ammiro il panorama e i primi colori d'autunno. Dal corno alle scale, cima tauffi e il libro aperto... un susseguirsi di colori verdi e rossi. Oltre i monti il mare di nuvole... Semplicemente stupendo. Arrivo in cima e mi fermo alla Cappelletta dedicata alla Madonna della Neve. Mi dirigo verso la punta per fotografare la Madonnina che credo sia in Ardesia. Breve sosta per ammirare il panorama e per respirare l'aria pura di montagna (sono comunque a 2100 metri di altitudine) e poi via... si scende. Decido per seguire il 449 piu' dolce del sentiero fatto in salita. Devio verso Pian Cavallaro per fotografare la Stele, passo attraverso il Sasso della Capra e arrivo cosi' alla Cresta di Gallo. Il segnavia Cai indica sentiero EE per escursionisti esperti... la curiosita' e' tanta... decido di scendere da qui. Qualche passaggio dove prestare attenzione ma tutto sommato fattibile... e mi ricongiungo cosi' alla forestale. In prossimita' dell'arrivo della Seggiovia della Ninfa mi butto nel bosco seguendo la pista da mtb e poi il sentiero nel bosco che arriva all'Adventure Park. Ovviamente per finire in bellezza un bel panino con wurstel accompagnato da una weiss e' la meritata ricompensa. Giro di 10 km e circa 700 metri di dislivello, che si riesce a fare in mezza giornata e che panoramicamente non e' niente male. QUI LE FOTO
Nessun commento:
Posta un commento