![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjTi06mTF0-HjO0vxCtW9HPDIrSFhU8VxdiXasSApyLHhU_Qd6IlADtHdBcT4TRdTqcETSYMRKrkOukHGpoSgmtBPYtigh-bg7tNfCbbY9uFJqxYS4LiZg7Gg9poIBClolYK-swKLyg7BlN/s400/gianlu.jpg)
lunedì 28 aprile 2008
The Battle Of Montello
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjTi06mTF0-HjO0vxCtW9HPDIrSFhU8VxdiXasSApyLHhU_Qd6IlADtHdBcT4TRdTqcETSYMRKrkOukHGpoSgmtBPYtigh-bg7tNfCbbY9uFJqxYS4LiZg7Gg9poIBClolYK-swKLyg7BlN/s400/gianlu.jpg)
domenica 27 aprile 2008
Giro in Costa
Stamattina doveva essere una giornata di scarico...ma visto i tre giorni stupendi non ho resistito. Sono salito in macchina e mi sono diretto a Puianello (RE). Sapevo che si sarebbero trovati i ragazzi di Maranello quindi mi sono aggregato. Siamo in 11, la giornata e' spettacolare e cominciamo a pedalare. Ci siamo diretti verso Vezzano per vie a me sconosciute. Siamo saliti fino al Monte del Gesso e da li siamo scesi a Pecorile. Di solito e' un giro che faccio al contrario ma in questo verso ho scoperto una salita nuova! Da pecorile ci dirigiamo verso Casola passando di fianco al Torrente Campola e saliamo fino a Votigno. Sosta obbligata alla Casa Del Tibet splendido monastero buddista. Qualche foto di rito e ripartiamo in direzione Cavandola. Da qui qualche altro taglio offroad ci porta prima a Cerredolo de Coppi poi a Canossa. Altra sosta per ammirare il panorama e il Castello e poi ci lanciamo nella Costa Bercemme. Qualche pozza di fango ci fa sporcare ma la mountain bike in fondo e' anche questo! Bellissimi i panorami che in questa stagione offrono un verde stupendo e campi fioriti. Giungiamo infine alle macchine dopo aver percorso 37 km e, sempre secondo compegps 1120 metri di dislivello. Bella compagnia e bellissimo giro. Alla prox by Gianlu![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg8h8gZJbwIX5fzCqNkJkiTxuaAObPX79KfRwSQl3K8yrc8gp7VmHjmS-PTjPmjZtn_wg4tOjDGVhjV2XhCuXC0YqdiJK3OZ4dsT71kQlWLEKgXVEoX8SU_Be2h9i4MpS2hRUbGvESA0roj/s400/puianello-votigno-costa.JPG)
sabato 26 aprile 2008
Giro in Collina con Amici
Oggi grande giornata. Ci siamo trovati ad Arceto e siamo partiti per un bel giro in collina. Eravamo in 11. Unica donna portacolori del team la Carlina che a fine giornata si meritera' il premio "costanza" per non essersi mai lamentata durante il giro di 47 km e 1100 metri di dislivello (forse piu' che meno visto che il TC della garmin mi segna 1300). Subito salita a Ca del Vento. Discesa per il singletrack della gara di Pratissolo. Risalita per un campo le cui pendenze erano veramente strong e poi la prima discesa gustosa del giorno. Il mitico Toboga. Bel sentiero nel bosco con curve fantastiche e qualche cambio di pendenza. Tony qui ha un problema tecnico. Piega il forcellino del cambio ma con precisione riesce a raddrizzarlo e a portare a termine il giro. Arriviamo ad incrociare via Scaparra e risaliamo fino in cima a Ca del Vento. Prendiamo la strada Napoleonica che ci porta in localita' i Cavazzoni. Da qui comincia la seconda discesa che ci porta a Tabiano. Qui si riesce ad aumentare la velocita'. Arriviamo in fondo dopo aver fatto qualche variante e prendiamo la strada asfaltata che ci porta verso Viano. Prendiamo la sterrata che ci porta al bellissimo Castello e da qui ancora discesa fino al fondovalle. Entriamo nel sentiero sul Tresinaro che ci porta fino a Ca de Caroli. Non ancora stanchi riprendiamo a salire per la salita asfaltata che porta all'agriturismo e da qui saliamo ancora fino ad incrociare il sentiero Spallanzani. Qui un'ultima discesa in singletrack ci riporta giu' a Ventoso e da qui rientriamo alle macchine. Giro molto vario con salite e discese sia pedalabili che tecniche. Direi un bell'allenamento. Io poi sono partito da casa quindi mi sono sparato 63 km che aggiunti ai 55 di ieri direi che siano un bell'andare (condiderando poi i 2300 mt di dislivello in 2 giorni). Grazie a tutti gli amici che erano con me, mi dispiace per chi non e' potuto venire ma i sentieri comunque rimangono li'! Ci saranno sicuramente altre occasioni!![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjmkEYwySDWYqNO8-AeLGOLHrFGETzq3hIj7NBztrJYeP7wFSm1PWK3vrpkXoYC-Kf5a5-cR3rDX_-NqocdZmT3yAXaQPrZpnwcxPej_xUg48JHEn1oEkdkXLzUkeXgx5M2YYgSbbZho3Ms/s400/arceto+ca+del+vento+scaparra+tabiano+castello+viano+agritur+spallanzani.JPG)
giovedì 24 aprile 2008
martedì 22 aprile 2008
Autoscatto del Fasta
lunedì 21 aprile 2008
Fotina Montello
GF Montello Battaglia nel Fango
Del mio montello che dire: sono partito in ultima griglia a tutta.sapevo di aver tutti i miei compagni di squadra davanti e ho fatto di tutto per andarli a prendere. Ho incontrato diversi forumendoli durante la mia cavalcata. Effe, Teora e altri che non so chi fossero.alla prima discesa,come gesto scaramantico,raccolgo un po di fango dalla mtb e mi faccio due strisce sotto gli occhi tipo ALL BLACK. La bici in discesa sembra viaggi sul sapone. Incontro Omar di Idita bike che ha rotto il copertone ma riesce a ripartire. Facciamo la discesa insieme e sinceramente mi diverto come un bambino! Comincio a vedere maglie di compagni di Team...Gino, Ktm. Sono riuscito a raggiungere il mitico Fabione e la Gigia. Siamo partiti io e Fabione alla caccia degli altri compagni di squadra. Troviamo Cristian, Bacchia e poi Tony. Arriviamo a prendere anche il mitico Gumu che alla nostra vista accellera come una lepre. Poi sul Piave ho lavato la bici perche' era in condizioni pietose..bellissimo!Mi e' entrato un crampo e ho detto a Fabione di andarsene...mi sono bastate le sue quattro parole.."mi abbandoni di nuovo?"(perche' l'anno scorso alla folgaria avevo rotto il movimento centrale). sono risalito in sella ho fatto rientrare il crampo e gli ho detto"fratello sono qui"!Abbiamo continuato insieme ad Antonio altro nostro compagno di squadra e a "CUSNA 68" . Purtroppo poco prima del ristoro del 50° km mi si piega il deragliatore finendo contro la gomma. Perdo Fabione e Antonio ma non mi do per vinto! Arrivo in qualche maniera al ristoro,faccio mente locale, tiro fuori le brugole e riesco in qualche maniera a ripartire. Mi raggiungono il grande Bacchia e la Gigia. Dico al Bacchia di andare avanti ma lui mi risponde che 10 minuti in piu' o 10 in meno no gli cambiano niente...direi che sia una grande persona e un grande sportivo, oltre che un grande amico! Ci facciamo quegli ultimi 20 km assieme. Le bici sembrano dei macinini di caffe'...il rumore e' veramente orrendo ma la gara va finita...c'e' il Nobili da portare a casa e dopo tutta questa fatica la sola cosa che importa ora e' arrivare! Gli ultimi 3 km siamo euforici. Salutiamo tutti quelli che vediamo. La scalinata finale me la sparo a tutta...che spettacolo! Giungiamo al traguardo in parata tra gli applausi della gente. Che dire. Prima di partire ero un po' titubante perche' il fango so che ci avrebbe distrutto...pero' devo dire che tutto sommato la gara era pedalabile..l'unico punto veramente infame e' stato il Piave ma mi ha fatto tornare in mente i primi anni che andavo in mtb quando guadavamo i fiumi(mentre ieri ho visto gente fermarsi davanti a una pozzanghera). Grandi tutti quelli che hanno partecipato, sia quelli che sono arrivati che quelli che ci hanno provato! Alla prox avventura e viva la mtb! Grande anche il mio Team. Piu' li frequento e piu' penso che siamo una grande squadra! Arriviamo tutti con il sorriso stampato in faccia e felici di passare il traguardo. La classifica viene in secondo tempo. L'importante e' arrivare... se poi piu' avanti possibile ancora meglio!
giovedì 17 aprile 2008
Remember...
mercoledì 16 aprile 2008
Allenamento pre Montello
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjzFFpPMi6QT4uY-d0w20e2CWDjWhPn9G7CP8zMGBVSbV1fm1reEePMPG4p5vdOR9kUzzyWG4v11k9-f5jLVCRHwbxjvwRUG45qzY7KLNtSp5f_GfLEDh2kGQqJYn4CIWiwpyOwFReCX3qe/s320/orlando+cadiroggio.jpg)
Canicchio. Una bella salita dura. In cima incrocio la strada principale e mi dirigo verso le Tre Croci. Da qui ora e' quasi tutta calata fino a casa. Dico quasi perche mi sparo anche i dislivelli. Direi un'ottimo allenamento. 54 km e 1000 metri di dislivello. Per un totale di 2 ore e 20 minuti di bici. Considerando i 12,2 kg della mia Rush direi non male. Due bitumari si stanno ancora chiedendo cosa li ha passati ad arceto ai 38 all'ora... Questo giro per me e' uno dei piu' belli intorno a casa. Si vedono almeno 3 castelli, il Cimone, il Cusna e il traffico e' veramente minimo. Da ripetere.
Conferma Ufficiale
Ecco la notizia ufficiale del C.O. della Granfondo del Montello
Granfondo del Montello: annullato il percorso Extreme a garanzia di sicurezza
Il percorso Marathon e' valido per il Prestigio
Il Comitato organizzatore della Granfondo del Montello, in programma domenica prossima, dopo aver valutato tutte le possibilità per rendere sicura la gara Extreme ne ha deciso l’annullamento.
Il Ponte sul Piave, come da previsioni, non può essere costruito causa l’alto livello del fiume e, il passaggio sul Ponte della Priula come alternativa, non è consentito perché non ci sono i tempi per ottenere i permessi dall’Anas. Bisogna poi tener conto che ci sono molti tratti impraticabili per il fango.
Insomma, in considerazione di tutto questo e della priorità sicurezza per i concorrenti, gli iscritti dell’Extreme saranno, d’ufficio, dirottati sul Marathon che sarà valido ai fini del punteggio Prestigio. Il personale lungo il percorso, dunque, sarà di ben 250 unità per garantire al massimo la sicurezza.
La granfondo del Montello avrà, quindi, due percorsi:
Percorso Granfondo - Classic 42 km dislivello 1049 metri
Percorso Gunn Rita Marathon - 74 km dislivello 1732 metri
Articolo pubblicato mercoledì 16 aprile 2008
Granfondo del Montello: annullato il percorso Extreme a garanzia di sicurezza
Il percorso Marathon e' valido per il Prestigio
Il Comitato organizzatore della Granfondo del Montello, in programma domenica prossima, dopo aver valutato tutte le possibilità per rendere sicura la gara Extreme ne ha deciso l’annullamento.
Il Ponte sul Piave, come da previsioni, non può essere costruito causa l’alto livello del fiume e, il passaggio sul Ponte della Priula come alternativa, non è consentito perché non ci sono i tempi per ottenere i permessi dall’Anas. Bisogna poi tener conto che ci sono molti tratti impraticabili per il fango.
Insomma, in considerazione di tutto questo e della priorità sicurezza per i concorrenti, gli iscritti dell’Extreme saranno, d’ufficio, dirottati sul Marathon che sarà valido ai fini del punteggio Prestigio. Il personale lungo il percorso, dunque, sarà di ben 250 unità per garantire al massimo la sicurezza.
La granfondo del Montello avrà, quindi, due percorsi:
Percorso Granfondo - Classic 42 km dislivello 1049 metri
Percorso Gunn Rita Marathon - 74 km dislivello 1732 metri
Articolo pubblicato mercoledì 16 aprile 2008
Granfondo del Montello
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjwn9fOkE7iP7pzn470rdorXJh-ovx2MYXmpYtYM4nwcP7OKQdYmpJ2wc9xwZTIoFBEOAFfowsPdjjESbGU6Bwzvl8mfOklPyl9w6O8Ij-yRCE6tJgY-dBNEjxNbcYVZFZfeJ60aq4CIW2k/s400/welcome.jpg)
lunedì 14 aprile 2008
sabato 12 aprile 2008
venerdì 11 aprile 2008
Cena Al Quagliodromo
uno spirito incredibile. Bellissimo il disegno che i ragazzi si sono studiati per fare le maglie. Prima o poi ci troveremo sicuramente al pistino per provare il 21 Grammix che quando umby lo ha visto si e' rifiutato di provare a farlo in mtb.
martedì 8 aprile 2008
Notturna a Borzano
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgmgOD4Tlv0suts3ZgrX0_T0P6u2ejaeuRN6-VkcGrMyJ6thLnT-4egfJx1qIuK3GgC5zfwm7Yr67QoN0m4d-mI70KbRgwoiYM9_44y8GgQRDyq2yQMlbN2bRwi697pNhLNAO1nO2F8OJMx/s320/notturna+borzano+discesa+cavalli.jpg)
lunedì 7 aprile 2008
domenica 6 aprile 2008
Giro in Golena
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj8TJKFObSwkZ7ZHkOE8Tnt7pGG1PFljFA9v1X2Xe4q61wIdWADfFauITzsCl3-zyOJ4p4m9mv1vJZ6LsTvGmbfbkL7daoPUeM3YDVM8VK2c1RYybmpN_xuGyKi_Ta55n02qYrdf4jX3DyC/s320/giro+golena+con+suzzara.jpg)
Granfono Mare e Pineta Cervia
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhbMViZfvNbB3qHYUv2YZngtMl9JC4TKKcvc4OYYm43-yVbfZSm1Z4tZJ1M8lkTHdD4tg-d6YScAH9wgKQWbQeWB0vKScai0ZvdqVRgV0iPe5IoETGpkhNqNZI2ye2uKSHfN72m7obKofp1/s400/granfondo+mare+e+pineta.jpg)
venerdì 4 aprile 2008
4° Granfondo di MTB FRW Spiaggia & Pineta
(foto tratta da sportur.com)
martedì 1 aprile 2008
Stasera Scarico
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEja2R_psxm6Z-yW_gvXMK9dmnHp-P9m58XLG8Qj_OvjTHEoJKW-krPwGqLcaeQH04FqUl7mhk1o5v9s9ZCHmW20XKlWD8CgdiQU4lEMa1TjhloeRLEoNfqDnw4jzGTBSr2v1BeR03CiwJL7/s200/IMG00510.jpg)
una buona velocita' e spingendo discretamente
duro. Arrivato in cima
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEidKgHUCaizomp5zLwXvPj2DvdlVXaYpFscKYLWge4Py-K-GD1sldA8zTurenWnn3Hna2QJqZFp89BdzKqxSZD_xuaIeZDwgyHuxC0T3Fx414X6iNgYoSX4A0jARPXX_Y2lucfY1UVE1zIi/s200/IMG00508.jpg)
A questo punto mi sono infilato l'antivento e ho cominciato a scendere su asfalto e a riportarmi verso casa. Una buona andatura mi ha riportato velocemente a Rubiera. Domani sera, se riesco, giro piu' lungo!
Iscriviti a:
Post (Atom)