![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEilK5-xZ2Nq-lwJumKq79HoC6uTftMJP3lXrKd2Am5jyCx3uu7zxrKI-lnYwE_sL7nvp-_7E-S3XEJ0no28zgBtrKKfsbptsnSoXSVYDLpnjewLgVpbe2OhpmwHwWa8Esq1J8TMPWSIqsb0/s400/impronte2.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjYfJCm9JKLPS1tkpTRwILQxRG1pXGJUpICkOHVS_-yU6dBlsxQ_K6glaySaTOwGbrZNxZcnA_jBV8989Uo6m27iZqUrUwr1MttrMXoA8hDBl0ETnPkrVvtVwSBO8nYH9qBvdD1tiP0qr8b/s400/impronte1.jpg)
Non c'e' niente di piu' affascinante che scoprire le impronte degli animali. Anche dei piu' comuni. Stamattina, andando a lavorare, esco di casa e nella leggerissima nevicata della notte trovo le prime. Un comunissimo volatile, forse un passerotto, o un merlo, o magari un pettirosso. Decido di immortalare il suo passaggio. Arrivo a lavorare, do da mangiare e Rudy, il nostro vecchio cane che mentre aspetta il cibo si diverte a mangiare la neve. Entra nel capannone.. e lascia un segno del suo passaggio. Le impronte delle sue zampe. Decido di immortalare anche queste. Eccovi i risultati.
Nessun commento:
Posta un commento